




Documenti, sanità e sicurezza
Documenti necessari
I documenti di viaggio e di riconoscimento accettati sono il passaporto oppure la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza nel Paese. I cittadini italiani diretti alle Svalbard dovranno avere con sé ed esibire ai controlli un documento d’identità valido.
I turisti provenienti da alcuni Paesi al di fuori della Comunità Europea devono munirsi di visto turistico.


Sanità
Non sono necessarie vaccinazioni, né particolari precauzioni igienico-sanitarie. Il livello delle strutture sanitarie locali è generalmente buono. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente
Sicurezza
A seguito del ritrovamento ad Oslo di un ordigno esplosivo davanti ad una fermata metropolitana, la Norvegia è diventato un paese a rischio attentati. Si raccomanda di fare molta attenzione nelle zone dei fiordi, sui ghiacciai e in zone di montagna particolarmente pericolose e di conseguenza rispettare i cartelli delle zone di cautela; informarsi in anticipo sulle condizioni meteorologiche ed equipaggiarsi in modo adeguato; informare l’albergatore, sulla meta dell’escursione e sull’ora prevista per il ritorno, a scopo di sicurezza.
Non sono necessarie vaccinazioni, né particolari precauzioni igienico-sanitarie. Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche.
